• 2025

    Tackling violence against women: Policies and Practices from Italy and Tunisia

    Tackling violence against women: Policies and practices from Italy and Tunisia
    Souad Gharbi , Maria Merelli , Stefania Pizzonia , Maria Grazia Ruggerini, in Sexual Violence in Fragile Settings: Practice, Policies and Research, a cura di Laura Pasquero, Global Journal of Medicine and Public Health, 2023, pp. 92-115

    Sexual Violence in Fragile Settings

     

  • 2021

    Storie di ordinaria violenza, sessismo, razzismo e riscatto. La violenza maschile contro le donne nelle coppie miste

    Storie di ordinaria violenza, sessismo, razzismo e riscatto. La violenza maschile contro le donne nelle coppie miste
    A cura di Maria Grazia Ruggerini e Giulia Gandini, Associazione LeNove

  • 2021

    E’ UN’IMPRESA DIRE NO ALLA VIOLENZA

    A cura di Alessandra Bozzoli, Giulia Gandini, Maria Grazia Ruggerini

  • 2020

    La violenza economica nelle relazioni affettive

  • 2020

    Opuscolo Viol.E.

    La violenza economica. Indicazioni per operatrici e operatori

    Opuscolo_Viol.E.

  • 2020

    La violenza economica nelle relazioni affettive. Rapporto di ricerca Viol.E.

    Rapporto_di_ricerca_Viol.E. La violenza economica nelle relazioni affettive a cura di Stefania Pizzonia e Giulia Gandini

    Rapporto_di_ricerca_Viol.E.

  • 2016

    La source cachée

    La source chasée Diagnostic Tunisie- Gemaisa
    Les problèmes, les besoins, les ressources et les aspirations des femmes rurales de Zarsis (Khaoui Laghdir), d’Ajim et de El Grine
    Souad Gharbi Paloni avec la contribution de Maria Grazia Ruggerini
    Association LeNove Studi e Ricerche Sociali

  • 2015

    Discriminazioni e lavoro di cura: il caso “aiutanti familiari”

    A. Bozzoli, F. D’Amico, G. Gandini, M. Merelli, M.G. Ruggerini (a cura di), Discriminazioni e lavoro di cura: il caso “aiutanti familiari”. Parole e spunti da una ricerca sul campo, Roma, ARCS, ottobre 2015

    ARCS_Lenove_pubblicazione_GPG

    video http://www.arcsculturesolidali.org/it/progetti/agire-contro-gli-scarti-salariali-donnauomo-gpg/

  • 2013

    Donne protagoniste a Napoli

    Donne protagoniste a Napoli, LeNove – studi e ricerche (a cura di), con la collaborazione di Coop Sociale Dedalus, Coop Sociale E.V.A., Studio Erresse, 2013

    Donne protagoniste a Napoli

  • 2013

    Il lato oscuro degli uomini. La violenza maschile contro le donne

    Il lato oscuro degli uomini. La violenza maschile contro le donne: modelli culturali di intervento, A. Bozzoli, M. Merelli, M. G. Ruggerini (a cura di), Roma, Ediesse, terza ed. agg. 2017

    Il volume è stato pubblicato nel 2013; una seconda edizione nel 2014 ha un “aggiornamento e note sui centri per uomini maltrattanti” con annesso elenco dei centri; la terza edizione è stata pubblicata nel 2017

     

  • 2012

    Uomini abusanti

    Uomini abusanti. Prime esperienze di intervento e riflessione in Italia, A. Bozzoli, M. Mancini, M. Merelli, M. G. Ruggerini, ricerca realizzata con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Pari Opportunità, 2012

    Scarica la pubblicazione Uomini abusanti

  • 2011

    Sicurezza e violenza alle donne

    Sicurezza e violenza alle donne: protocolli istituzionali e reti locali. Pratiche di prevenzione e contrasto alla violenza di genere in Emilia-Romagna, M. Merelli, M. G. Ruggerini, Materiali di lavoro n.1 “Città Sicure”, Bologna, Regione Emilia-Romagna, 2011

  • 2010

    Il ruolo della formazione continua

    Il ruolo della formazione continua: un contributo per superare le criticità nelle politiche aziendali di pari opportunità, A. Bozzoli, 2010 (paper)

  • 2008

    Maternità, paternità e lavoro: una conciliazione possibile

    Maternità, paternità e lavoro: una conciliazione possibile, M. Merelli, P. Nava, M. G. Ruggerini, Parma

  • 2008

    Diverse intese

    Diverse intese. Vita professionale e vita privata delle donne migranti a Napoli. Una difficile conciliazione, LeNove, IMED, Dedalus, EVA,Roma, Ediesse

  • 2008

    Differenziali retributivi di genere e organizzazione del lavoro

    Differenziali retributivi di genere e organizzazione del lavoro. Una indagine qualitativa, LeNove, I libri del Fondo Sociale Europeo, Roma, ISFOL

  • 2008

    Violenza contro le donne

    Violenza contro le donne. Il panorama normativo internazionale, nazionale e regionale, M. Giovannetti, M. Merelli, M. G. Ruggerini, Quaderno 33 “Città Sicure”, Bologna, Regione Emilia-Romagna

  • 2007

    Le donne nella formazione continua e in Fondimpresa

    “Le donne nella formazione continua e in Fondimpresa” in: Contrattare e valutare la formazione, a cura di A. Bozzoli, M. G. Ruggerini, F. Bednarz, R. Pettenello, Roma, Ediesse

  • 2007

    Sistemi organizzativi e differenze retributive fra donne e uomini

    “Sistemi organizzativi e differenze retributive fra donne e uomini”, in: ISFOL, Esiste un differenziale retributivo di genere in Italia? LeNove, I libri del Fondo Sociale Europeo, Roma, ISFOL

  • 2007

    Conciliazione tra tempi di vita e di lavoro

    Conciliazione tra tempi di vita e di lavoro in aziende pubbliche e private. Progetto Trapezio, LeNove, Siena, Betti editrice

  • 2005

    La prostituzione

    “La prostituzione” in: La sicurezza urbana, M. Merelli, M. G. Ruggerini, a cura di R. Selmini, Bologna, Il Mulino

  • 2005

    Donne migranti

    Donne migranti: le difficili scelte di maternità, M. Merelli, M. G. Ruggerini, Roma, Carocci

  • 2004

    DIVA

    DIVA. Differenze da valorizzare discriminazioni da eliminare. Un’indagine sui differenziali retributivi tra uomini e donne nel settore industriale e nei servizi, LeNove, Bologna

  • 2002

    Adolescenti e percorsi scolastici

    Adolescenti e percorsi scolastici, M. Merelli, P. Nava, M. G. Ruggerini, Bologna, Bime

  • 2002

    Buone prassi e strumenti informativi in un’ottica di genere nei Servizi per l’Impiego

    Buone prassi e strumenti informativi in un’ottica di genere nei Servizi per l’Impiego, M. Merelli, M. G. Ruggerini, A. Bozzoli, R. Guerri, Provincia di Reggio Emilia

  • 2001

    Le paure degli ‘altri’

    “Le paure degli «altri». Sicurezza e insicurezza urbana nell’esperienza migratoria” M. Merelli, M. G. Ruggerini in: Secondo Rapporto sull’integrazione degli immigrati in Italia, a cura di G. Zincone, Bologna, Il Mulino

  • 2001

    Il tetto di cristallo

    Il tetto di cristallo. Carriere femminili e pratiche di relazioni nella Pubblica Amministrazione, M. Merelli, P. Nava, M. G. Ruggerini, F. Tei, Modena

  • 2000

    Modelli di conciliazione fra lavoro e vita familiare

    Modelli di conciliazione fra lavoro e vita familiare nelle micro e piccole imprese: un confronto fra Italia, Spagna, Francia, Germania, LeNove, Studio condotto per la Commissione della Comunità Europea, Direzione Generale per l’occupazione e gli affari sociali

  • 2000

    Fuori dalla strada

    Fuori dalla strada. Figure di immigrate nel sex business in Emilia-Romagna, M. Merelli, M. G. Ruggerini, Quaderno 21 “CittàSicure”, Bologna, Regione Emilia-Romagna

  • 2000

    Cittadine in Europa

    Cittadine in Europa. Buone Pratiche nelle Amministrazioni locali, M. Merelli, M. G. Ruggerini, A. Bozzoli (a cura di), Bologna, Regione Emilia-Romagna

  • 2000

    Banca dati di competenze di genere

    Banca dati di competenze di genere. Un campione di donne in Emilia-Romagna, P. Nava, M. Merelli, M. G. Ruggerini, in: P.A.O.L.A., Verso l’imprenditorialità femminile. Metodologie, Strumenti, Risultati, CD-ROM

  • 1999

    Sicurezza/Insicurezza nelle donne migranti

    Sicurezza/Insicurezza nelle donne migranti, M. Merelli, M. G. Ruggerini, Quaderno 16 “CittàSicure”, Bologna, Regione Emilia-Romagna

  • 1998

    Sul Piano regolatore degli orari

    Finalità ed effetti della pianificazione locale dei tempi urbani. Riflessioni sullo strumento del Piano regolatore degli orari, M. Merelli; e Genere e politiche locali dei tempi, P. Nava; in: Paolucci G., “La macchina del tempo. Politiche del tempo urbano in Italia”, Milano, Angeli

  • 1998

    Il ruolo delle Regioni nelle politiche temporali

    Il ruolo delle Regioni nelle politiche temporali, M. Merelli in: La legislazione regionale per i Piani degli orari della città: confronti e prospettive, Atti del convegno nazionale a cura della Regione Emilia-Romagna, Bologna

  • 1998

    Sicurezza e insicurezza delle donne immigrate

    Sicurezza e insicurezza delle donne immigrate, M. Merelli, M. G. Ruggerini, in: Quarto Rapporto annuale, Quaderno 14 b “CittàSicure”, Bologna, Regione Emilia-Romagna

  • 1997

    Il problema della flessibilità degli orari

    Il problema della flessibilità degli orari nelle strutture sociali urbane, M. Merelli, M. G. Ruggerini in: Questione di ore. Orario e tempo di lavoro dall’800 ad oggi, a cura di Bergamaschi M., Pisa, BS Edizioni

  • 1997

    Esplorare il lavoro

    Esplorare il lavoro, LeNove, Roma, Meta edizioni

  • 1997

    Orari equilibrati allo sportello

    Orari equilibrati allo sportello, P. Nava in: Belloni MC., Bimbi F., Microfisica della cittadinanza. Città, genere, politiche dei tempi, Milano, Angeli

  • 1996

    Il figlio unico

    Il figlio unico. Modelli di doppia presenza e strategie di decisione delle coppie, P. Nava, in “Inchiesta”, n. 111

  • 1996

    Les Femmes Maghrèbines en Italie

    Les Femmes Maghrèbines en Italie: Associations et Projects d’Enterprises, M. Merelli, P. Nava, M. G. Ruggerini in: Cedimes, Le Role de Femmes Maghrebines Dans les Migrations: Europe-Maghreb Recesements-Reperage: Vie Associative, ONG et Entrepreneuriat, Rapport pour la Commission Europeenne (DG1-BA5)

  • 1995

    Scommesse quotidiane

    Scommesse quotidiane, vivere e lavorare in una metropoli, M. Merelli, M. G. Ruggerini, C. Tagliavia, Comune di Roma

  • 1994

    Discriminazioni nascoste

    Discriminazioni nascoste, LeNove, Milano, Angeli

  • 1993

    Pari Opportunità: la legge 125

    Pari opportunità: la legge 125. Percorsi di carriera delle donne nel Pubblico Impiego – una ricerca a Palermo, LeNove, in collaborazione con la CGIL regionale siciliana, Palermo

  • 1993

    Doppi legami

    Doppi legami: creatività e variabile di genere nelle organizzazioni, L. Battistoni, D. Giacobazzi, M. Merelli, P. Nava, MT. Palleschi, M. G. Ruggerini, Roma, Ediesse

  • 1993

    Donne immigrate a Reggio Emilia

    Donne immigrate a Reggio Emilia , Lenove, Provincia di Reggio Emilia

  • 1990

    Mappatura degli orari dei servizi di Modena città

    Mappatura degli orari dei servizi di Modena città, D. Giacobazzi, M. Merelli, P. Nava, M. G. Ruggerini, Comune di Modena

  • 1990

    Le donne nella città: tempi, bisogni, servizi

    Le donne nella città: tempi, bisogni, servizi, D. Giacobazzi, M. Merelli, P. Nava, M. G. Ruggerini, Comune di Modena

  • 1990

    Il movimento delle donne in Emilia Romagna

    Il movimento delle donne in Emilia Romagna. Alcune vicende tra storia e memoria, LeNove, in collaborazione con il Centro di Documentazione delle Donne di Bologna, Bologna, Edizioni Analisi

  • 1989

    Donne nel pubblico impiego

    Donne nel pubblico impiego, D. Giacobazzi, M. Merelli, P. Nava, M. G. Ruggerini, Provincia di Forlì

  • 1989

    I percorsi del cambiamento

    I percorsi del cambiamento. Ricerca sui comportamenti contraccettivi in Emilia Romagna, D. Giacobazzi, M. Merelli, M. Morini, P. Nava, M. G. Ruggerini, Torino, Rosenberg & Sellier

  • 1989

    Se manca il tempo

    Se manca il tempo: come le donne vivono tempi e orari della città, D. Giacobazzi, M. Merelli, M. Morini, P. Nava, M. G. Ruggerini, Comune di Reggio Emilia

  • 1988

    Mamma, non mamma

    Mamma, non mamma, D. Giacobazzi, M. Merelli, P. Nava, Modena, PCI

  • 1987

    La presenza delle donne nelle aziende cooperative in E. R.

    La presenza delle donne nelle aziende cooperative in Emilia Romagna, D. Giacobazzi, M. Morini, M. G. Ruggerini, R. Selmini, M. Sighinolfi, Bologna, Lega Cooperative

  • 1987

    Carmen Zanti

    Carmen Zanti: una biografia femminile, P. Nava, M. G. Ruggerini, Comune di Cavriago (RE)

  • 1985

    Giochi di equilibrio

    Giochi d’equilibrio. Tra lavoro e famiglia le donne della Cooperazione nel modello emiliano, M. Merelli, M. Morini, P. Nava, M. G. Ruggerini, L. Valli, Milano, Angeli

  • 1982

    Donne a scuola

    Donne a scuola: bisogno di conoscenza e ricerca di identità, F. Fantoni, M. Merelli, M. Morini, P. Nava, A. Remaggi, M. G. Ruggerini, G. Rossetti, Bologna, Il Mulino